Alakì Grillo D.O.C. SICILIA
PROFILO TECNICO
- APPELLAZIONE DI ORIGINE: Sicilia D.O.C. Denominazione di Origine Controllata.
- TIPO DI VINO: Bianco.
- COMUNE DI PRODUZIONE: Licodia Eubea (CT).
- UVE: 100% Grillo.
- ANNO DI IMPIANTO: 1998.
- ALTIMETRIA: 500 metri su livello del mare.
- MICROCLIMA: Inverni miti, con estate calde e secche.
- TIPOLOGIA DEL TERRENO: Medio impasto, tendente al calcareo.
- RESA PER ETTARO: 90 quintali per ettaro.
- RESA DA DISCIPLINARE: 130 quintali.
- SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Spalliera.
- DENSITÀ DI IMPIANTO: 4.000 - 5.000 ceppi per ettaro.
- EPOCA DI VENDEMMIA: Seconda Decade di settembre.
- VINIFICAZIONE: Pressatura soffice, resa in vino fiore 60% circa.
- MATERIALE DELLE VASCHE DI FERMENTAZIONE: Acciaio inox da 150 hl.
- TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 15 - 18°C.
- PERIODO DI MATURAZIONE: Affinamento in acciaio inox, segue in bottiglia.
- EPOCA DI IMBOTTIGLIAMENTO: Fine Ottobre.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 12.00% vol.
- COLORE: Giallo paglierino.
- PROFUMO: Floreale con sentori di gelsomino.
- SAPORE: Sapido e giustamente acido.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 14 – 16°C.
- ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Si accompagna con frutti di mare, primi piatti di pasta con verdure, carni bianche e pesce al forno.