Maskaria Barricato Cerasuolo di Vittoria DOCG
Da un nobile ed antico processo di vinificazione cui si uniscono e si “mascherano” in perfetta armonia, due pregiate uve quali il Frappato e il Nero d’Avola, ha origine Maskarìa.
Cerasuolo di Vittoria, dal rosso intenso e dalle note al profumo di more e lampone, è unico per accompagnare piatti ricchi e particolari.
PROFILO TECNICO
- APPELLAZIONE D’ORIGINE: Cerasuolo di Vittoria D.O.C.G.
- TIPO DI VINO: Rosso.
- COMUNE DI PRODUZIONE: Licodia Eubea (CT).
- VITIGNO: 40% Frappato, 60% Nero d’Avola.
- ANNO D’IMPIANTO: 2000.
- RESA PEREITARO: 80 quintali.
- SISTEMA D’ALLEVAMENTO: Spalliera in BIO.
- DENSITÀ DELL’IMPIANTO: 4000/ 5000 ceppi per ettaro.
- EPOCA DI VENDEMMIA: Fine di settembre.
- VINIFICAZIONE: ln rosso con macerazione delle bucce.
- VASCHE DI FERMENTAZIONE: Acciaio inox 150 hl.
- TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 25° / 28°C.
- PERIODO DI MATURAZIONE: Affinamento in Tonneau (rovere e ciliegio) per 8 mesi.
- EPOCA IMBOTTIGLIAMENTO: Prima Decade di marzo.
- DURATA DELLA MACERAZIONE: 10-20 giorni sulle bucce.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 14.00% vol.
- CAPACITÀ INVECCHIAMENTO: 5-10 anni.
TERROIR
- ALTIMETRIA: 550 metri sul livello del mare.
- MICROCUMA: Inverni piovosi con temperature moderate, con estate calde e secche.
- TIPOLOGIA DEL TERRENO: Medio impasto, tendente al calcareo.
PROFILO ORGANOLETTICO
- COLORE: Rosso ciliegia intenso.
- PROFUMO: Etereo, con note di liquirizia e vaniglia.
- SAPORE: Morbido in bocca, pieno e vellutato, tannino equilibrato.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 16 - 18°C.
- ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Piatti di carne elaborati, arrosti, bolliti e carni bianche speziate.