Suliccenti Insolia D.O.C. Vittoria
Suliccènti nel dialetto della Sicilia orientale, significa sole ad occidente. Il bianco delle cantine Terre di Giurfo, si caratterizza per i livelli di affinamento e maturazione. Ma è proprio l'esposizione ad occidente delle viti, dalle quali ha origine, a conferire la nota che lo contraddistingue in assoluto.
PROFILO TECNICO
- APPELLAZIONE D’ORIGINE: VITTORIA D.O.C. (Denominazione di Origine Controllata).
- TIPO DI VINO: Bianco.
- COMUNE DI PRODUZIONE: Licodia Eubea (CT).
- VITIGNO: 100% lnsolia.
- ANNO D’IMPIANTO: 1998.
- RESA PER ETTARO: 80 quintali.
- SISTEMA D’ALLEVAMENTO: Spalliera in regime di lotta integrata.
- DENSITÀ DELL’IMPIANTO: 4000 / 5000 ceppi per ettaro.
- EPOCA DI VENDEMMIA: Ultima decade di Agosto.
- VINIFICAZIONE: In bianco con pressatura soffice.
- VASCHE DI FERMENTAZIONE: Acciaio inox 150 hl.
- TEMPERATURA DI FERMENTAZIONE: 15°C.
- PERIODO DI MATURAZIONE: In acciaio per 4-6 mesi, ed affinamento in bottiglia.
- EPOCA IMBOTIIGLIAMENTO: Prima Decade di marzo.
- GRADAZIONE ALCOLICA: 13% vol.
- CAPACITÀ INVECCHIAMENTO: 2 anni.
TERROIR
- ALTIMETRIA: 550 metri sul livello del mare.
- MICROCLIMA: Inverni piovosi con temperature moderate, con estate calde e secche.
- TIPOLOGIA DEL TERRENO: Medio impasto, tendente a] calcareo.
PROFILO ORGANOLETTICO
- COLORE: Giallo Paglierino.
- PROFUMO: Note floreali di gelsomino, fiori bianchi di agrumi.
- SAPORE: Fresco ed asciutto con una buona acidità in equilibrio con i profumi di frutta.
- TEMPERATURA DI SERVIZIO: 10- 12°C.
- ABBINAMENTO GASTRONOMICO: Antipasti di pesce, piatti non elaborati, verdure 100%.